LIBERI DI ESSERE SE STESSI, CON LA PSORIASI

Il dermatologo può riscrivere il finale della tua storia. Chiedi la cura che libera la tua pelle dalle lesioni della psoriasi.
E libera la vita.

COS’È LA PSORIASI?

La psoriasi è più di una malattia cronica della pelle: è una condizione che spesso compromette il benessere fisico ed emotivo e, di conseguenza, la qualità della vita.1 Quando si ha la psoriasi, il sistema immunitario produce un eccesso di proteine che favorisce la proliferazione e l’accumulo di cellule che formano delle placche rialzate sulla pelle.2 Queste placche si manifestano in diverse zone del corpo, come mani, piedi, cuoio capelluto, unghie, hanno un aspetto arrossato e possono essere dolorose.3

LA PSORIASI SI PUÒ CURARE?

La psoriasi è una condizione cronica e permanente, che non è assolutamente contagiosa. Convivere con una patologia significa imparare a gestirla.3 Alcune cure, infatti, oggi permettono di ottenere una pelle molto più libera o completamente libera da lesioni. Rivolgiti al tuo dermatologo, in caso tu non abbia un dermatologo di riferimento, puoi trovare QUI il centro più vicino a te.

COSA PUÒ PEGGIORARE LA PSORIASI?

Il modo in cui la psoriasi si manifesta varia da persona a persona. Può capitare che i sintomi si “riacutizzino”, peggiorando improvvisamente. Di solito questo avviene in coincidenza con improvvisi cambiamenti dello stile di vita, di variazioni di peso, momenti di stress e persino quando cambiano le condizioni climatiche.3 Identificare e gestire i fattori scatenanti è importante per tenere sotto controllo i sintomi della psoriasi.3 Clicca sulle icone e trova i suggerimenti per ridurre l’impatto delle riacutizzazioni. Rivolgiti al tuo dermatologo, in caso tu non abbia un dermatologo di riferimento, puoi trovare QUI il centro più vicino a te.

LA PSORIASI PUÒ COLPIRE TUTTI?

Sì. La psoriasi colpisce donne e uomini di ogni età, etnia e può essere più comune di quanto pensi.3

Ne soffrono circa 125 MILIONI DI PERSONE in tutto il mondo.3,15

LA PSORIASI SI VEDE SOLO DALLA CUTE?

La psoriasi non è solo un problema estetico. Scorri le icone e Scopri in che modo la psoriasi influenza la qualità della vita delle persone:

LIBERARSI DALLA PSORIASI

Body Map, DLQI

CONSULTA IL DERMATOLOGO

Se desideri avere una pelle più libera da lesioni e ti chiedi se la tua cura sia quella giusta, contatta il tuo medico specialista per discutere opzioni di cura che possano aiutarti a ottenere una pelle più libera.
Parlare con il medico di come la psoriasi influenzi la vita può essere difficile, ma ci sono strumenti che possono aiutarti ad avviare la conversazione.
Rivolgiti al tuo dermatologo, in caso tu non abbia un dermatologo di riferimento, puoi trovare QUI il centro più vicino a te.
Arrivati prepararti al colloquio con il medico può essere molto utile. Solo il medico può decidere quale trattamento è più adatto, noi ti proponiamo alcuni strumenti utili.

MAPPA DEL CORPO

È importante scoprire la presenza di sintomi della psoriasi sul corpo. Individuare la presenza di placche - su mani, piedi, unghie, testa, cuoio capelluto, ad esempio- può aiutare a determinare il trattamento migliore.
Dove si trovano le placche? Usa la mappa del corpo per indicare la posizione e la dimensione delle placche. Questo permetterà di conoscere la tua psoriasi.
La psoriasi può essere:5

- Lieve: quando interessa meno del 3% del corpo
- Moderata: quando interessa dal 3% al 10% del corpo
- Grave: quando colpisce più del 10% del corpo

Suggerimento: Il palmo della tua mano equivale all'1%; del tuo corpo.4

SCEGLI IL TUO PERSONAGGIO

Maschio
Femmina

Clicca sulla figura per indicare dove hai la psoriasi.

LA PSORIASI E LA QUALITÀ DI VITA16

L’Indice di Qualità della Vita in Dermatologia (Dermatology Life Quality Index - DLQI) è un questionario condiviso e ormai utilizzato in oltre 80 Paesi19 del mondo per misurare l'impatto della psoriasi sulla qualità della vita delle persone. Grazie a questo strumento, il dermatologo potrà comprendere come la psoriasi ti faccia sentire e come influenzi la vita quotidiana.
Il punteggio DLQI si calcola sommando i singoli punteggi di tutte le risposte. Il punteggio totale ottenuto varia da 0 a 30: a un punteggio più alto corrisponde un maggior impatto sulla qualità della vita.19 Alcuni studi evidenziano che più la pelle è libera da lesioni, più il punteggio DLQI è vicino a 0.20

Lo scopo del questionario è misurare quanto i problemi alla pelle abbiano influito sulla vita NEGLI ULTIMI 7 GIORNI. È importante dare una sola risposta per ogni domanda

1. Negli ultimi 7 giorni, hai avuto prurito, indolenzimento, dolore o sensazioni di bruciore alla pelle?21



A.Y. Finlay, G.K. Khan, April 1992. www.dermatology.org.uk.

LA PSORIASI E LA QUALITÀ DI VITA16

2. Negli ultimi 7 giorni, ti sei sentita/o imbarazzata/o o a disagio a causa dell’aspetto della tua pelle?21



3. Negli ultimi 7 giorni, la tua pelle ti ha creato fastidi nello svolgere attività quotidiane, ad esempio quando vai a fare la spesa, quando ti occupi della casa, o fai giardinaggio?21



A.Y. Finlay, G.K. Khan, April 1992. www.dermatology.org.uk.

LA PSORIASI E LA QUALITÀ DI VITA16

4. Negli ultimi 7 giorni, la tua pelle ha influenzato la scelta dei vestiti da indossare?21



5. Negli ultimi 7 giorni, la tua pelle ha influito sulle tue attività con altre persone, o di tempo libero?21



A.Y. Finlay, G.K. Khan, April 1992. www.dermatology.org.uk.

LA PSORIASI E LA QUALITÀ DI VITA16

6. Negli ultimi 7 giorni, la tua pelle ti ha ostacolato nel fare sport?21



A.Y. Finlay, G.K. Khan, April 1992. www.dermatology.org.uk.

7. Negli ultimi 7 giorni, la tua pelle ti ha impedito di andare al lavoro o di studiare?21



LA PSORIASI E LA QUALITÀ DI VITA16

8. Negli ultimi 7 giorni, la tua pelle ti ha creato difficoltà con il/la tuo/a compagno/a, con gli amici intimi o con i parenti?21



9. Negli ultimi 7 giorni, la tua pelle ti ha creato difficoltà di carattere sessuale?21



A.Y. Finlay, G.K. Khan, April 1992. www.dermatology.org.uk.

LA PSORIASI E LA QUALITÀ DI VITA16

10. Negli ultimi 7 giorni, in che misura la psoriasi o il trattamento seguito ti ha creato problemi, per esempio portandoti via del tempo o contribuendo a creare disordine nella tua casa?



Il tuo punteggio punteggio è:

Qual è il significato del tuo punteggio?19

0-1: La psoriasi non ha alcun impatto sulla qualità di vita
2-5: La psoriasi ha un impatto minimo sulla qualità di vita
6-10: La psoriasi ha un impatto moderato sulla qualità di vita
11-20: La psoriasi ha un impatto molto grande sulla qualità di vita
21-30: La psoriasi ha il massimo impatto sulla qualità di vita

Scarica i risultati

LIFESTYLE

MAPPA CENTRI PSO

Rivolgiti al tuo dermatologo, in caso tu non abbia un dermatologo di riferimento, puoi trovare QUI il centro più vicino a te. Attivando la funzione di geolocalizzazione sarà visualizzato in automatico il centro più vicino a Lei.

L’inserimento dei centri é ancora in corso e viene costantemente aggiornato.

Per garantire un servizio puntuale al paziente e ai suoi familiari, invitiamo i responsabili dei Centri o loro delegati, a volerci inviare le informazioni relative ad un Centro non presente all’interno del sito o ogni qualvolta ci siano modifiche al seguente indirizzo lillyitalia@lilly.com

Referenze

  1. Feldman SR, Malakouti M, Koo JY. Social impact of the burden of psoriasis: effects on patients and practice. Dermatol Online J. 2014;20. http://escholarship.org/uc/item/48r4w8h2. Accessed November 21, 2018.
  2. Nestle FO, Kaplan DH, Barker J. Mechanism of disease psoriasis. N Engl J Med. 2009;361:496-509.
  3. World Health Organization. Global report on psoriasis. Geneva, Switzerland: World Health Organization; 2016. http://apps.who.int/iris/bitstream/10665/204417/1/9789241565189_eng.pdf?ua=1. Accessed November 21, 2018.
  4. Lynde CW, Poulin Y,G"fontSize": 10,uenther L, Jackson C. The burden of psoriasis in Canada: insights from the pSoriasis Knowledge IN Canada (SKIN) survey. J Cutan Med Surg. 2009;13:235-252.
  5. National Psoriasis Foundation. About psoriasis. National Psoriasis Foundation website https://www.psoriasis.org/about-psoriasis. Accessed November 21, 2018.
  6. Traupe H, Roba BP. Gesundheitsberichterstattung (GBE) des Bundes, Heft 11 “Schiuppenflechte” http://www.gbe-bund.de/gbe10/abrechnung.prc_abr_test_logon?p_uid=gast&p_aid=0&p_knoten=FID&p_sprache=D&p_suchstring=7996. Accessed November 21, 2018.
  7. Syed ZU, Khachemoune A. Inverse psoriasis: case presentation and review. Am J Clin Dermatol. 2011;12:143-146.
  8. Tobin A, Veale D, Rogers S, et al. Cardiovascular Disease and Risk Factors in Patients with Psoriasis and Psoriatic Arthritis. J Rheumatol. 2010;37: 1386-1394.
  9. Leavitt M. Weight loss greatly improves psoriasis. National Psoriasis Foundation website. https://www.psoriasis.org/advance/weight-loss-greatly-improves-psoriasis. Published May 6, 2015. Accessed November 21, 2018.
  10. https://www.hautinfo.at/artikel/schuppenflechte/ernaehrung-und-darm/gute-nahrungsmittel-bei-psoriasis.html Accessed November 28, 2018.
  11. International Federation of Psoriasis Associations. Psoriasis is a serious disease deserving global attention. International Federation of Psoriasis Associations website. https://ifpa-pso.com/wp-content/uploads/2017/01/Brochure-Psoriasis-is-a-serious-disease-deserving-global-attention.pdf Accessed November 21, 2018.
  12. Baker CS, Foley PA, Braue A. Psoriasis uncovered—measuring burden of disease impact in a survey of Australians with psoriasis. Australas J Dermatol. 2013;54(suppl 1):1-6.
  13. Anstey A, McAteer H, Kamath N, Percival F. Extending psychosocial assessment of patients with psoriasis in the UK, using a self-rated, web-based survey. Clin Exp Dermatol. 2012;37:735-740.
  14. Ryan C, Sadlier M, De Vol E, et al. Genital psoriasis is associated with significant impairment in quality of life and sexual functioning. J Am Acad Dermatol. 2015;72:978-983.
  15. Cardiff University, Department of Dermatology. DLQI instructions for use and scoring. http://sites.cardiff.ac.uk/dermatology/quality-of-life/dermatology-quality-of-life-index-dlqi/dlqi-instructions-for-use-and-scoring/. Accessed November 21, 2018.
  16. Finlay AY, Khan GK. Dermatology Life Quality Index (DLQI)—simple practical measure for routine clinical use. Clin Exp Dermatol. 1994;19:210-216.
  17. Mayo Clinic staff. Psoriasis Treatment.http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/psoriasis/diagnosis-treatment/treatment/txc-20317590. Accessed November 21, 2018.